Biscotti & C.

Tortine paradiso rivisitate

Avete presente le tortine paradiso (kinder)? Ecco la mia ricetta :
Un pandispagna con 4 uova steso in 2 teglie rettangolari. Ho aggiunto al pdp 40g di burro fuso insieme alla farina.
Per la crema: panna montata, miele e mascarpone montato..se troppo poco dolce aggiungete un po' di zucchero a velo. Tagliate a piacere il pdp e formate le torrette alternando il pdp alla crema..Tenere in frigo!
La ricetta originale (Sale&Pepe di febbraio 2014) prevede, per la crema, miele+ panna montata+ latte condensato montato..fate voi! Ecco le mie "variazioni sul tema"




Biscotti con glassa

Sabato ho provato a prepare dei biscotti glassati per la festa dell'asilo.. non sono ASSOLUTAMENTE venuti come avrei voluto ma erano accattivanti percio' ho deciso di pubblicarli per ricordarmi degli errori che ho fatto..visto che la prox volta che li farò sarà Natale temo..

Ingredienti (per 30 biscottoni + 30 biscottini)
500g Farina biologica 00
250g burro bavarese morbido (cioè non duro da frigo)
200g zucchero
pizzico sale
2 tuorli + 1 uovo biologici
vaniglia

Ho impastato nella planetaria (frusta a k) farina, sale, zucchero e burro a pezzi. Quando il tutto si è ben amalgamato (ossia assomiglia ad una farina granulosa) ho aggiunto la vaniglia e le uova. Ho lasciato girare a media velocità finchè si è formata una palla.
Ho fatto 2 panetti, li ho avvolti nella pellicola e messi in frigo.
Il giorno dopo ho tirato fuori i panetti (alle 5.00 circa) e su un piano ben infarinato(io carta da forno) ho steso con il mattarello infarinato un panetto alla volta (erano le 6 circa..ho dovuto impastarli un po' con le mani perchè erano ancora duri). Ho tagliato i biscottoni e i biscottini con gli stampi a farfalla e cuore..
Per i biscottini ho coperto parte della frolla (stesa) con un po' di gocce di cioccolato fondente.. o passato sopra il mattarello per far aderire bene le gocce e poi ho ritagliato con lo stampino a cuore dell'ikea

Cotti in forno (in 2 informate a 180gradi per 15min circa)..appena vedete qualche angolo di biscotto dorato sono pronti! non vanno lasciati troppo senno rischiano di diventare triscotti anzichè biscotti

Ore 23.00..decorazione:

Per la glassa ferma
500g zucchero a velo -> era troppo..bastavano 400g gr!
2 albumi freschi bio (avanzati dalla frolla!)
una punta di cremor tartato
un po' di succo di limone

Ho sbattuto con le fruste gli albumi e il cremor tartaro, aggiunto lo zucchero e alla fine il succo di limone.

la consistenza deve essere quella del dentifricio..pero' con 500g di zucchero viene talmente consistente che avevo male al braccio a spremere i contorni di 30 biscotti ..
Per la tecnica ho copiato dalla rivista di "Crea e decora" (mycakedesign.deagostinipassion.it)..ma si trova anche qua http://www.donnamoderna.com/cucina/scuola-cucina/biscotti-glassati-ricetta/foto-2
Per la glassa morbida ho aggiunto un po' di acqua(3 cucchiaiate almeno):
Aggiungo l'acqua..faccio un segno con la forchetta sulla glassa..se dopo 7-9 secondi la superfice ritorna liscia la glassa è morbida al punto giusto.

Per fare i bordi perfetti serve  pratica e una mano ferma.. forse quando andrò in pensione riusciro' a farli bene! Queste le foto dei biscottoni:
 



Ricette facili e veloci

Palline al cioccolato (anche chiamati Pop Cake)
Questa facilissima ricetta l'ho presa qua
http://pasticciandoincucina.blogspot.it/2011/07/cake-pops.html
Altro link interessante (ma piu' impegnativo come ricetta):
http://tortedimonica.blogspot.it/search/label/ricetta%20cake%20pops
e quindi vi consiglio di visitare il sito per la bellissima descrizione.

A questa ricetta i bambini possono partecipare attivamente nella preparazione!

Io ho usato:
mezza ciambellona al cioccolato fondente avanzata.
3 cucchiai di mascarpone
1-2 cucchiai di nutella
200g cioccolato fondente per la copertura
Stecchini per Pop (o stuzzicadenti lunghi da spiedino) e pirottini

Considerazioni:
La torta era una ciambella fatta con 3 uova,zucchero,amido+farina, 200gcioccolato fondente e 150g burro..ed aveva 3-4giorni. Era quindi asciutta ma burrosa al tempo stesso.
Ho sbriciolato con le mani la torta e poi, con un cucchiaio, ho mescolato mascarpone e poi nutella. Un cucchiaio alla volta perchè deve diventare una palla, ma NON un impasto bagnato.

O meglio, se le palline saranno appoggiate su pirottini non ha molta importanza la consistenza dell'impasto; se volete realizzare i PopCake occorre avere un impasto "leggero", non bagnato altrimenti le palle cadono dagli stecchini per PopCake.

Mettete il composto in frigo e andate a stendere la biancheria :-)
A questo punto fate tante palline di 30g (per i PopCake) oppure delle palline piu' o meno uguali con le mani -> Ancora in frigo finchè vi pare (1ora o 1 giorno.. a seconda del tempo che avete).
Ora sciogliete il cioccolato al microonde con un pezzetto di burro.
Conviene usare cioccolato al 60-70%di cacao perchè il cioccolato al latte o con meno cacao non diventa fluido ma rimane "cremoso" ed è piu' difficile ricoprire le palline.

Dividete a metà gli stuzzicadenti con una forbiciona. Immergete la punta dello stuzz. nel cioccolato -> infilzatelo nella pallina -> Immergete la pallina nel cioccolato. Aiutatevi con un cucchiaio per coprire tutta la pallina. Usate i pirottini per appoggiare le palline e decorate a piacere.



Sfogliatine crema e frutta

 Questa facilissima ricetta l'ho letta su "Sale e Pepe".
Serve:
Pasta sfoglia 250g (comprata o fatte in casa) stesa;
formaggi spalmabile (ricotta/mascarpone/philadelphia..) senza siero;
zucchero a velo e/o marmellata;
frutta;
pirottini da Muffin in silicone o metallo(vanno bene anche quelli usa e getta in alluminio)
carta da forno

Ritagliate con un bicchiere (io quello della nutella) mi sembra 10 cerchi.
Fate aderire con le mani la sfoglia sui pirottini. Ora per non far diventare un bombolone la sfoglia in cottura:
o mettete un cerchio di c.da forno dentro la pasta e rovesciate sopra riso/pastina/orzo o quel che avete in casa di pesante;
o come ho fatto io perchè ero di corsa, riempite di  riso senza c.forno.

Mettete in frigo per un oretta (o fin quando vi pare).
Cucinate in forno per 15' (circa !) a 180 gradi ventilato. Quando sono belli dorati potete toglierli e lasciarli raffreddare per 1 ora.

Per la crema mescolate i formaggi con la marmellata e/o lo zucchero a velo. Assaggiate per capire quando è dolce al punto giusto e rimette in frigo o usatela subito:

Riempite una Sac a Poche con la crema e spremetela nelle tartellette -> decorate con la frutta e il gioco è fatto.

Essendo ottobre ho usato uva nera, melone e mandarino.

Nessun commento:

Posta un commento