Pan Di Spagna
Ricetta pdp Biasetto
questa
ricetta del pds di Biasetto l'ho sicuramente presa da un blog..
purtroppo non ricordo quale ma appena la ritrovo la linko!Per ogni uovo considerare la metà del peso per gli altri ingredienti. In media un uovo pesa 60 gr quindi:
- 30 gr farina *
- 30 gr zucchero
- aroma di vaniglia o scorza di limone
* Io uso farina addizionata con amido.. ce ne sono di tutte le marche (anche la marca di banderas..) di solito è scritto solo "farina per dolci"). Trovo che venga piu' soffice. Sotto ho anche riportato le dosi per farina senza amido.
Per una teglia di diametro 24 uso 6 uova (il pdp va tagliato, una volta cotto in 2);
Per una teglia da 26cm (quelle usa e getta) uso 4 uova e non lo taglio.
Rompete le uova e, senza separare gli albumi, mettetele nella planetaria oppure in una ciotola e aggiungete tutto lo zucchero. Accendete la planetaria con la frusta oppure una frusta elettrica e montate il composto per molto tempo, almeno 25 minuti per consentire alle uova di incorporare l’aria necessaria e moltiplicare il proprio volume, perlomeno di tre volte in più.
Dopo questo tempo, provate a sollevare con la frusta il vostro composto e muovendola a destra e sinistra lasciatelo ricadere nella ciotola: se nel ricadere forma una specie di nastro che si sovrappone allora il vostro composto sarà perfetto. Adesso aiutandovi con un setaccio incorporate la farina usando una spatola leccapentole, quelle di silicone, con molta delicatezza sempre girando il composto dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarlo. Aggiungete anche l’aroma di vaniglia o la vaniglina.
Nel frattempo portate a 150 gradi la temperatura del vostro forno, mantenendo il tipo di cottura statico.
Imburrate ed infarinate la vostra tortiera e versateci il vostro composto finito: battete un po’ i bordi per far si che risulti livellata su tutti i punti. Infornate !!!
Dopo 40-45 minuti spegnete il forno (importante non aprire il forno prima di una mezz’ora di cottura). Ora lasciate riposare ancora 5 minuti il dolce nel forno spento.
Dosi modificate in proporzione per fare un PdP da tagliare in 3:
1 tortiera 18 cm
125 g uova (2 uova circa)
+ ingredienti in proprozione
1 teglia 24x29
7-8 uova
+ ingredienti in proprozione
E' la classica torta allo yogurt.. E' abbastanza umida come torta e va bene anche per essere intagliata come nella foto.
Ingredienti per 1 teglia da 24- 26 cm :
1 vasetto di yogurt alla vaniglia o bianco
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido (fecola)
1 vasetto olio si semi
2 vasetti di zucchero semolato
3 uova,
1/2 bustina di lievito per dolci,
aroma vaniglia, sale
Per due teglie da 26cm da tagliare in 2 dischi ciascuno, uso
1,5 vasetto di yogurt alla vaniglia o bianco
4 vasetti di farina 00
1,5 vasetto di amido (fecola)
1,5 vasetto olio si semi
3 vasetti di zucchero semolato
5 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
aroma,sale
Come per il pdp rompete le uova e, senza separare gli albumi, mettetele nella planetaria e aggiungete tutto lo zucchero. Accendete la planetaria con la frusta e montate il composto per 15-20 minuti per consentire alle uova di incorporare l’aria necessaria e moltiplicare il proprio volume, perlomeno di tre volte in più.
Aggiungere nella planetaria, alla velocità minima, un po' di farina setacciata (piano) e poi gli altri ingredienti liquidi e infine tutta la farina con il lievito. Mettere nella teglia imburrata -> in forno a 180gradi per 40minuti. Fate raffredddare nella teglia e quindi sformare.
Se volete tagliare la torta conviene raffreddarla bene in frigo almeno mezz'oretta.
1 vasetto di yogurt alla vaniglia o bianco
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido (fecola)
1 vasetto olio si semi
2 vasetti di zucchero semolato
3 uova,
1/2 bustina di lievito per dolci,
aroma vaniglia, sale
Per due teglie da 26cm da tagliare in 2 dischi ciascuno, uso
1,5 vasetto di yogurt alla vaniglia o bianco
4 vasetti di farina 00
1,5 vasetto di amido (fecola)
1,5 vasetto olio si semi
3 vasetti di zucchero semolato
5 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
aroma,sale
Come per il pdp rompete le uova e, senza separare gli albumi, mettetele nella planetaria e aggiungete tutto lo zucchero. Accendete la planetaria con la frusta e montate il composto per 15-20 minuti per consentire alle uova di incorporare l’aria necessaria e moltiplicare il proprio volume, perlomeno di tre volte in più.
Aggiungere nella planetaria, alla velocità minima, un po' di farina setacciata (piano) e poi gli altri ingredienti liquidi e infine tutta la farina con il lievito. Mettere nella teglia imburrata -> in forno a 180gradi per 40minuti. Fate raffredddare nella teglia e quindi sformare.
Se volete tagliare la torta conviene raffreddarla bene in frigo almeno mezz'oretta.
TORTA MADEIRA (presa da imanicarettidiannare)
Assomiglia molto alla
torta margherita, è perfetta per essere tagliata (conviene, una volta
fredda, riporla 30min in frigo prima di intagliarla)
Ingredienti per una teglia da 26 cm:
Ingredienti per una teglia da 26 cm:
400
gr di farina 00
300 gr di margarina,
300 gr di margarina,
300
gr di zucchero semolato
6
uova,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di lievito per dolci,
1
limone grattuggiato
Dose per
teglie >= 30cm (viene altissima..no ring!)
625 g di farina
4 cucchiaini di lievito per dolci
550 g di burro morbido
550 g di zucchero
10 uova
4 cucchiai di succo di limone
4 cucchiaini di lievito per dolci
550 g di burro morbido
550 g di zucchero
10 uova
4 cucchiai di succo di limone
(oppre aromatizzare
a piacere :
estratto
di vaniglia,o fiala,
limone
grattuggiato, cacao)
Procedimento:
Mettete
nell'impastatrice con il gancio a k,la
margarina con lo zucchero e montate a crema .Aggiungete un uovo alla
volta,alternandolo con la farina setacciata con il lievito,finchè non risulterà
una crema senza grumi.A questo punto unite l'aroma che più vi piace.
Ingredienti Per 8 persone:
farina bianca “00” grammi: 250
zucchero grammi: 250
uova 3
olio di semi grammi: 130
acqua grammi: 130
lievito per dolci bustine: 1
Preparazione:
Montare uova e zucchero sino a qnd non saranno spumose.
Quindi aggiungere l'olio, l'acqua e la farina setacciata e x ultimo il lievito.
Imburrare uno stampo del diametro di c.a. 24cm. e versarvi il composto.
Cuocere in forno caldo a 180° x 40 min.
Tenere presente che il dolce sara' sempre morbidissimo seppur colorato ma vale sempre la prova stecchino.
Potete variare il gusto alla vs. torta sostituendo al bicchiere d'acqua, succo d'arancia, caffe' lento pero', qualsiasi altro liquido che NON SIA LATTE.
Oppure potete sostituire parte della farina con il cacao amaro..
Io la trovo perfetta per una torta di mele -> aggiungo all'impasto 1-2 mele sbucciate e tagliate a pezzetti
TORTA ALL'ACQUA (presa dal sito la.repubblica.it )
Ingredienti Per 8 persone:
farina bianca “00” grammi: 250
zucchero grammi: 250
uova 3
olio di semi grammi: 130
acqua grammi: 130
lievito per dolci bustine: 1
Preparazione:
Montare uova e zucchero sino a qnd non saranno spumose.
Quindi aggiungere l'olio, l'acqua e la farina setacciata e x ultimo il lievito.
Imburrare uno stampo del diametro di c.a. 24cm. e versarvi il composto.
Cuocere in forno caldo a 180° x 40 min.
Tenere presente che il dolce sara' sempre morbidissimo seppur colorato ma vale sempre la prova stecchino.
Potete variare il gusto alla vs. torta sostituendo al bicchiere d'acqua, succo d'arancia, caffe' lento pero', qualsiasi altro liquido che NON SIA LATTE.
Oppure potete sostituire parte della farina con il cacao amaro..
Io la trovo perfetta per una torta di mele -> aggiungo all'impasto 1-2 mele sbucciate e tagliate a pezzetti
Crema Pasticcera
Interpretazione della ricetta presa dal blog di AniceCannella per farcire una torta da 26cm a 3 strati
Ingredienti:
1l di latte fresco ( io metà latte, metà panna)
2 baccelli di vaniglia
4 uova intere (o 8 tuorli o 2 uova e 4 tuorli)
80 gr. di farina o maizena
300 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
1 pizzico di sale
Per renderla piu' stabile(per farcire una torta a piani per es.) aggiungo 3 fogli di colla di pesce(6g).
Procedimento:
Metto in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e porto quasi a bollore.
Nel
frattempo in un altro pentolino sbatto le uova con lo zucchero e
il pizzico di sale. Aggiungo la farina e mescolo ancora un
po', poi aggiungo metà latte tutto in un colpo (togliendo prima la cannella).
Metto a fuoco bassissimo mescolando con una frusta a mano. Spengo quando la crema si è addensata bene.
A questo punto aggiungo la colla di pesce (ammollata in acqua fredda) e mescolo fino a scioglimento.
Lascio raffreddare mescolando spesso e poi la metto in frigo fino all'utilizzo chiusa in un contenitore ermetico di plastica
Prima di usarla le do' una mescolata per renderla nuovamente liscia.
Nessun commento:
Posta un commento