mercoledì 13 novembre 2013

Trancio con crema al Limone







In origine doveva essere un rotolo al limone.. ma ho lasciato 5min in piu' nel forno il pan di spagna e non sono piu' riuscita ad arrotolare la pasta! Come si dice..di necessità virtù.. quindi ho tagliato in 3 il pdp ed ho preparato questo trancetto..
Ricetta:
E' un pan di spagna farcito con crema al limone:

Pan di spagna:
Fatto con 3 uova + 80g farina + 40g fecola + 120 zucchero + sale (pizzico) + buccia limone

Ho steso l'impasto in una teglia(quella del forno) coperta da carta da forno imburrata;
In forno per 15min -> l'ho rovesciata in un altro foglio di carta cosparso di zucchero ed ho eliminato il foglio con cui ha cucinato.
Crema al limone:

250mascarpone mescolati a
250 o piu' di crema al limone

La crema al limone(una specie di Lemon Curd) è una sorta di crema pasticcera ove al latte si sostituisce il succo di limone e alla vaniglia la buccia grattuggiata..

50 ml di succo di limone
Buccia di 2 limoni (non trattati)
75 g di zucchero
2 uova
50 burro
1 cucchiaio raso fecola

Lavare i limoni, grattugiare la loro buccia ed estrarre il succo. Scaldare il tutto in un pentolino insieme al burro.

Montare le uova con lo zucchero e aggiungere la fecola. Mescolare di continuo per una decina di minuti fino a quando la crema si sarà addensata. Versare il lemon curd caldo in un barattolo di vetro o in un contenitore di plastica con tappo, chiudere, lasciar rafreddare e conservare in frigo.

Volendo una crema piu' ricca si possono usare 4 tuorli.. oppure 2 uova e 2 tuorli..in questo caso servirà meno fecola per addensare. Anche per la dose di zucchero credo si possa un po' variare a seconda dei gusti.


Infine ho decorato il dolce con marmellata di arance.. a me è piaciuta molto! ai bambini un po' meno..

Nessun commento:

Posta un commento