lunedì 24 febbraio 2014

Torta Quadro d'autore semplificata e Torta Corso "Abilmente"

Torta simil Quadro d'Autore



Questa è la torta presa dalla ricetta del grande Montersino..  semplificata

Ingredienti per una torta da 26 cm


  •  kiwi, arancia, uva nera per decorare (in stagione molto meglio pesche e/o fragole per i colori;
  • Pan di Spagna fatto con 4 uova+ 160g di zucchero e 90g farina + 70 amido;
  • 750g crema pasticcera (fatta con 500g di latte, 2 uova intere + 40g maizena)
Crema chantilly:
  • 500 g di panna fresca;
  • 800 g di crema pasticciera a temperatura ambiente;
  • 8 g di gelatina in fogli;
  • 30 g di limoncello (io non l'ho usato perchè ai bambini non piace) + buccia di un limone
Mettete a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Montate la panna ben fredda. A questo punto prendete 200 g di crema pasticciera e mettetela a riscaldare in microonde. Prendete la vostra gelatina, strizzatela e scioglietela a bagnomaria; una volta sciolta aggiungetela alla crema calda, mescolate bene e aggiungete il liquore e la buccia del limone (io niente liquore). Mescolate tutto al meglio, a questo punto dovete incorporare gradualmente la crema calda al resto della crema pasticciera. Ora versate gradualmente sulla panna montata con una spatola.

Gelèe alle pesche
  • 400 g di pesche surgelate (io quelle del suocero, voi la frutta che avete);
  • 12 g di colla di pesce;
  • 2 cucchiai rasi di zucchero;
  • succo di mezzo limone;
Mettete a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Scongelate le pesche, mettetele nel frullatore insieme con lo zucchero, il limone e il succo che avranno rilasciato e frullatele con un frullatore a immersione. Scaldate la pure. Prendete la gelatina, ammollatela in acqua fredda, strizzatela e scioglietela nella purea calda. Assaggiate la purea..se avete messo molto limone potrebbe essere un po' aspra.. Attendete che si raffreddi mescolando ogni tanto.

Per completare la torta ho usato:
Bagna al limoncello bollita, acqua e zucchero;
Gelatina neutra.

Ponete sulla base in cui avete cucinato il pdp la pellicola ben stesa e disponetevi sopra il cerchio apribile. Pulite e tagliate la frutta a fette,  disponete sul fondo la frutta in modo anche casuale e mettete in freezer 10-20 min. Prendete la chantilly al limoncello e mettetela in una tasca da pasticciere: ricoprite la frutta, avendo cura di non spostarla troppo e di riempire bene i vuoti (io ho fatto poca attenzione ed infatti non è venuta bene) Lisciate con una spatola la superficie. Mettete in freezer quindici minuti. Trascorsi i minuti versate quindi, con un piccolo mestolo, la gelèe. Mettete ancora in freezer per 10 minuti. Riprendete la torta e fate un altro strato di crema chantilly, completate con il disco di pan di spagna imbevuto con la bagna al limoncello. Io ho messo solo uno strato di crema prima della gelèe come da foto:

Una volta estratta spennelate sopra la gelatina. 

Torta corso



Torta realizzata al corso della fiera "Abilmente", è un tentativo di decorazione con la glassa nera (che macchia ..e si rompe nel viaggio in macchina..)..Il ragno mi sembrava stesse bene..naturalmente l'avevo visto ne "I pasticci di molly"

lunedì 17 febbraio 2014

Torta Barbara


E' una torta in cui volevo imitare delle pietre preziose(in pdz).. avendo piu' tempo sarebbe piu' carina con piu' "pietre".
L'occasione era il compleanno dell'amica Barbara(la bambolina) che per hobby fa bellisimi bijoux!
La foto fa schifo e anche la scritta in effetti.. pero' la torta era buona..Pan di spagna all'acqua minerale (dose per 5 uova) con crema al formaggio e pesche ricoperta di panna montata e pdz (sottilissima!) Lo stampo era da 26 cm

 Un piccolo appunto sul pdp..
Con la dose di 6 uova sarebbero venuti 4 strati;
Non aprire mai il forno prima dei 45min.. anche se sembra già cotta.

lunedì 10 febbraio 2014

Torta semplice per compleanno



E' un pan di spagna all'acqua minerale farcito con crema pasticcera e crema bianca. Decorata con semplice panna montata vegetale (tiene meglio). Il pdp all'acqua minerale mi piace molto perchè, se tagliato sottile, non va bagnato come il classico pdp.
Ho preparato una torta da 29 cme e una da 19:
Per la torta da 29cm ho usato 6 uova, per la torta da 19cm 4 uova (ma era troppo impasto!)
p.s. Ho provato a montare le uova intere con l'acqua (per circa 15min con planetaria) e viene bello gonfio ugualmente!
Le decorazioni della torta sotto sono in pasta di zucchero.